Programma per l'Ansia sociale

Ti senti bloccato in situazioni sociali? Eviti incontri, eventi o anche semplici conversazioni per paura del giudizio altrui?
Non sei solo, e soprattutto, c'è una soluzione.
​
Il nostro programma psicoeducativo per l’ansia sociale, strutturato in 6 lezioni pratiche da 60 minuti, ti guiderà passo dopo passo per affrontare le tue paure e riconquistare la tua sicurezza.
Attraverso tecniche scientificamente provate, esercizi pratici e strategie efficaci, imparerai a:
​
✅ Comprendere le radici dell’ansia sociale e come affrontarla con consapevolezza
✅ Superare il timore del giudizio e migliorare la tua autostima
✅ Applicare tecniche pratiche per gestire ansia e stress in situazioni reali
✅ Comunicare con più sicurezza e naturalezza
✅ Migliorare le tue relazioni personali e professionali
​
Il programma è pensato per chiunque desideri acquisire strumenti concreti per affrontare la propria ansia sociale in un ambiente sicuro e supportivo.
​
Non lasciare che l’ansia decida per te. Inizia oggi il tuo percorso verso una vita più libera e autentica.
​
Prenota il tuo posto ora e fai il primo passo verso il cambiamento!
1
Comprendere l’Ansia Sociale
Obiettivi:
-
Identificare le cause e i meccanismi dell’ansia sociale
-
Riconoscere i sintomi fisici, cognitivi ed emotivi
-
Sfatare i miti sull’ansia sociale e comprendere il suo impatto sulla vita quotidiana
Attività:
-
Autovalutazione iniziale del livello di ansia sociale
-
Introduzione al modello cognitivo-comportamentale
-
Esercizi di consapevolezza delle proprie emozioni
2
Ristrutturazione Cognitiva
Obiettivi:
-
Identificare i pensieri automatici negativi legati alle situazioni sociali
-
Apprendere strategie per modificare le distorsioni cognitive
-
Sviluppare un dialogo interno più positivo e realistico
Attività:
-
Diario dei pensieri ansiosi
-
Tecniche di riformulazione cognitiva
-
Esercizi pratici di autoaffermazione
3
Gestione dell’Ansia Fisica
Obiettivi:
-
Comprendere la connessione tra mente e corpo nell’ansia sociale
-
Apprendere tecniche di rilassamento per ridurre la tensione fisica
-
Migliorare la gestione dello stress in situazioni sociali
Attività:
-
Tecniche di respirazione diaframmatica
-
Rilassamento muscolare progressivo
-
Esercizi di visualizzazione guidata
4
Esporsi Gradualmente alle Situazioni Sociali
Obiettivi:
-
Creare una scala gerarchica delle situazioni ansiogene
-
Applicare strategie di esposizione graduale per superare la paura
-
Sviluppare resilienza attraverso piccoli successi
Attività:
-
Pianificazione e sperimentazione di esposizioni controllate
-
Feedback e rinforzo positivo
-
Tecniche per gestire l’evitamento
5
Comunicazione Efficace e Assertività
Obiettivi:
-
Migliorare le abilità comunicative per interazioni sociali più fluide
-
Imparare a esprimere opinioni e bisogni con sicurezza
-
Superare la paura del giudizio attraverso tecniche assertive
Attività:
-
Esercizi pratici di comunicazione assertiva
-
Role-playing su situazioni sociali reali
-
Tecniche per gestire il rifiuto e la critica
6
Mantenimento e Crescita Personale
Obiettivi:
-
Consolidare le competenze apprese nel corso del programma
-
Creare un piano di mantenimento per prevenire ricadute
-
Sviluppare uno stile di vita orientato alla fiducia e al benessere
Attività:
-
Revisione dei progressi personali
-
Strategie per affrontare nuove sfide sociali
-
Costruzione di un piano d’azione a lungo termine
Bonus: Al termine del programma riceverai materiali di supporto e risorse utili per continuare a lavorare sulla tua sicurezza sociale.
​
Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una maggiore fiducia in te stesso!